
Esiste un latte che per il suo colore ma anche per le innumerevoli proprietà è stato addirittura battezzato con il nome del metallo più prezioso: latte d’oro o Golden Milk.
Scopriamo il perchè….
Il giallo è il colore di riferimento di questa particolare bevanda. La tonalità è data dalla curcuma, una spezia d’oro, ricca di proprietà e molto impiegata soprattutto nella cucina indiana.
Diversi studi, infatti, hanno sottolineato l’importanza dei suoi principi attivi, utili nel combattere stati infiammatori importanti, presenti nel nostro corpo.
In tal senso, sembra che sia così potente da essere considerata un efficace sostituto dei farmaci tradizionali utilizzati nel trattamento dell’artrite. Non solo: sembra che sia utile anche a prevenire e contrastare malattie importanti come il diabete.
Proprio per le sue proprietà, questa preziosa spezia può aiutarci anche a combattere i fastidi dovuti ai primi freddi che causano dolori alle articolazioni e mal di gola.
Molti conoscono la ricetta del Golden Milk o Latte d’oro, è una ricetta molto conosciuta nella Medicina Ayurvedica, che spiega come consumare questo speciale latte tutti i giorni aiuti a distendere i tendini e alleviare i dolori alle articolazioni.
Inoltre, è particolarmente indicato a chi pratica yoga, proprio perché favorisce la flessibilità muscolare.
E’ ottima per la colonna vertebrale dato che lubrifica, aiuta a rompere i depositi di calcio, riduce eventuali infiammazioni e contribuisce a rimuovere le tossine, anche per il benessere intestinale e utile a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.
Un bicchiere di golden milk caldo, infatti, aiuta a digerire i cibi grassi, ma anche a eliminare le tossine presenti nel nostro organismo, riuscendo a depurare il fegato.
Alle proprietà della curcuma, inoltre, vanno aggiunte quelle delle mandorle, che forniscono un importante apporto di calcio, di ferro e di vitamine.
La preziosa bevanda ha questi benefici:
- funziona come analgesico;
disintossica il fegato;
migliora il sistema immunitario;
migliora le funzioni cerebrali;
abbassa i trigliceridi.
Si tratta di una bevanda dal colore acceso e dal sapore delizioso, realizzata con pochi ma salutari ingredienti. Vediamo quali:
- 1 tazza di latte vegetale a piacere
1 cucchiaino di olio di mandorle
1/4 di cucchiaino o più di pasta di curcuma,
miele a piacere.
Nella prima fase, si prepara una sorta di pasta, per la quale serviranno: ¼ di tazza di curcuma in polvere, ½ cucchiaino di pepe macinato, ½ tazza di acqua.
Una volta pronta, la miscela può essere conservata in frigorifero e utilizzata per 40 giorni (tanto è il lasso di tempo consigliato per questo trattamento).
Per ogni tazza di golden milk o Latte d’oro che si vuole preparare è necessario mescolare ¼ di cucchiaino del composto realizzato con la curcuma in una tazza di latte aggiungendo poi un cucchiaino di olio di mandorle (si raccomanda quello per uso alimentare!).
Si riscalda a piacimento e infine si aggiunge il miele, in quantità variabile a seconda dei gusti. Se volete far diventare questa bevanda ancora più gustosa, frullatela!
Diventerà così bella spumeggiante e volendo potrete anche spolverarla con un po’ di cannella.
A tale scopo, ricordiamo,va bevuta nella misura di 1 tazza, ogni giorno, per 40 giorni.
La maggior parte dei benefici di questo nettare derivano naturalmente dalla curcuma.
In base a studi recenti sembra infatti che questa spezia, utilizzata da millenni in India e in Cina, sia un utile alleato nella prevenzione di alcuni tumori.
Cosa ne dite allora di aggiungere spesso un pizzico di curcuma ai vostri piatti preferiti?
Ci sono controindicazioni o allergie? Grazie, Rosy……sei bravissima!
Tranquilla Maria Rosaria, non ci sono allergie a questa bevanda, tranne qualche allergia personale a qualche ingrediente specifico della bevanda!