• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Consulenza Naturale

Salute, Benessere e Alimentazione

  • Home
  • Blog
  • Alimentazione
  • Prevenzione
  • Bellezza
  • Gestione Emozionale
  • Chi sono
  • I miei preferiti
  • Contattami

antistaminico

Olio alla curcuma: grande dono della natura

19 Ottobre 2017 By Rosy Cervellera Leave a Comment

Olio alla curcuma: grande dono della natura

La curcuma è una delle spezie più preziose che  la natura ci dona. è conosciuta anche con il nome di “zafferano delle indie“proprio per la sua similitudine con lo zafferano e i suoi usi.

La curcuma è un ottimo antiossidante grazie alla presenza di un particolare principio attivo, la curcumina.

 

Riconosciuta anche come potente antiossidante ,questa sostanza è capace di ridurre i radicali liberi e  di rallentare l’invecchiamento cellulare,  contrastando cosi la nascita di eventuali anomalie a livello cellulare e lo sviluppo di diversi tipi di cancro.

 

 

Questo principio attivo conferisce alla curcuma anche un’azione antinfiammatoria e analgesica, e per questo motivo è impiegata efficacemente nel trattamento di infiammazioni, dolori articolari, artrite e artrosi.

 

A livello topico la curcuma svolge un’azione cicatrizzante, tanto è vero che in India  viene applicato il rizoma della curcuma direttamente sulla cute per curare ferite, scottature, punture d’insetti e malattie della pelle con risultati veramente soddisfacenti.

 

 

Questo perché la polvere di curcuma si posiziona bene sulle ferite e aiuta la guarigione della cute senza l’uso di liquidi o protezioni che spesso con l’umidità portano ad infettare la ferita più che a risanarla.

Conosciuta da tempo come rimedio base contro l’influenza e i dolori articolari, la curcuma è utilizzata come antibiotico naturale (antibatterico e antistaminico) ed è uno immunostimolante cioè aiuta a rinforzare le difese immunitarie.

Inoltre ha un ottimo potere purificante che viene in aiuto per portare fuori le tossine dal corpo negli stati di malessere sia acuto che cronico.

La curcuma ha proprietà coleretica e colagoga questo vuol dire che è capace di migliorare la produzione della bile e il flusso nel transito intestinale. Questo permette  una migliore digestione generale, contrastando la digestione lenta ed il meteorismo.

La curcuma infine è utile per ridurre il colesterolo sempre per merito di queste sue proprietà che agiscono a migliorare la digestione dei grassi in circolazione.

La curcuma si acquista direttamente come spezia in polvere  e la dose consigliata è di
 2 cucchiaini al giorno da aggiungere ai piatti.

Solitamente le spezie vengono messe a fine cottura dei cibi per preservare il sapore e le proprietà stesse della pianta.

 

In cucina, anche al naturale è possibile aggiungerla nelle minestre, nelle creme, nelle salse, nello yogurt o formaggi freschi anche di origine vegetale come il tofu.

Quindi, se aggiungiamo un paio cucchiaini di curcuma, ogni giorno alle nostre pietanze, avremo una modalità semplice ma efficace per assicurarsi una buona salute….

allora perchè non preparare  un  olio aromatico per  condire l’insalata e le altre verdure e tutti i nostri piatti preferiti?

Il tutto risulterà  più digeribile grazie alla curcuma che, tra l’altro, essendo liposolubile, attraverso ‘olio  sarà anche più facilmente assimilabile.

Ecco come preparare l’olio aromatico per uso alimentare:

Ingredienti

– 500 ml di olio extravergine di oliva

– 3 cucchiai di curcuma in polvere

-un pizzico di pepe

Preparazione

Versate l’olio in un barattolo di vetro con coperchio ermetico e aggiungete la curcuma e il pepe. Lasciate macerare per una settimana, semplicemente agitando il barattolo una volta al giorno. Dopo di che  travasate il tutto in una bottiglia scura senza muovere la curcuma depositata sul fondo. Un altro modo speciale  per avere i benefici della curcuma è l’utilizzo del latte d’oro o Golden Milk

L’oleolito di curcuma,  si utilizza anche per ricette di bellezza e salute del corpo, si realizza con la stessa modalità ma utilizzando al posto dell’olio di oliva, l’olio di sesamo spremuto a freddo (sempre 500 ml ogni 3 cucchiai di curcuma).

Grazie alla presenza di antiossidanti è un ottimo prodotto antirughe, mentre per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive si può utilizzare come impacco antiforfora o per rendere più forti i capelli, per regolare l’eccesso di sebo sulla pelle, in caso di pelle screpolata, dermatiti o prurito.

In India la curcuma è il segreto di bellezza delle donne che sono solite realizzare in casa una pasta a base di questa spezia da spalmare sulla pelle per mantenerla giovane e in salute e per proteggerla dai raggi solari.

Perchè non usarla anche noi?

Filed Under: Alimentazione, Bellezza Tagged With: antibatterico, antiossidante, antistaminico, curcuma, immunostimolante, olio di mandorla, olio di oliva

Ribes Nigrum, il cortisone naturale

14 Dicembre 2015 By Rosy Cervellera 2 Comments

Ribes Nigrum, il cortisone naturale

E’ in arrivo la primavera con tutte le sue fioriture,

Sei molto sensibile alle varie fioriture tanto da esserne allergico?

Allora ti farà piacere conoscere il Ribes Nigrum! Ora te lo presento:

Quella che ritroviamo oggi, di Ribes Nigrum, è una varietà  frutto degli incroci che l’hanno reso gradevole e facilmente utilizzabile, tanto che  vengono utilizzate le gemme, le foglie e i frutti.

 

Ribes_nigrum_flos

Le gemme di Ribes Nigrum sono ricche di flavonoidi e glicosidi, noti per stimolare la produzione di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali e per questo motivo, sono impiegate per ridurre le infiammazioni o come antistaminico.

 

Essendo costituito da sostanze naturali il Ribes Nigrum, simula gli stessi effetti del cortisone, senza apportare delle conseguenze negative per l’organismo.

Anzi, riesce a contrastare ogni tipo di infiammazioni e inibire temporaneamente l’azione del sistema immunitario che scatena le allergie.

Il caso delle allergie è l’indicazione  principale del Ribes Nigrum, infatti, che i principi attivi del Ribes Nigrum siano in grado di contrastare l’attività dell’istamina, sostanza responsabile degli attacchi allergie dei sintomi come la rinite e l’asma, bronchiti, laringiti, faringiti,come pure le dermatiti da contatto o l’orticaria.

Ha inoltre un’azione immunostimolante, combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo al fine di prevenire malattie influenzali.

Le foglie, hanno proprietà
 depurative e diuretiche, vengono utilizzate in fitoterapia  per favorire l’eliminazione dell’urea e dell’acido urico, ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, stabilizzare le membrane cellulari e drenare l’organismo.

Anche frutti, ricchi di vitamina C, oligoelementi, acidi polinsaturi, flavonoidi e antociani, si rivelano utili per la loro azione astringente, vasoprotettore, protettore della retina e rinfrescante.

 

hohe Erträge, robuste und widerstandsfähige Sorte; auch als Stämmchen lieferbar

Tenendo presente che in questa pianta il contenuto in resveratrolo è elevato, non è difficile comprendere perché vengano assegnate al Ribes Ngrum anche delle proprietà antineoplastiche, sostanza che riesce a inibire l’insorgenza e la progressione di alcuni tipi cancro.

Ed a tal proposito, l’intero mondo scientifico, sta interessandosi sempre più a  questo aspetto terapeutico non ancora completamente esplorato al fine di ottenere impieghi sempre più mirati ed efficaci nella risoluzione e prevenzione dell’insorgenza delle manifestazioni tumorali.

L’effetto del Ribes Nigrum è più lento di quello dei farmaci e sono necessari 2-4 giorni prima che questo faccia l’effetto desiderato, Confermando così ancora una volta, che un grosso aiuto nella prevenzione delle malattie ci viene dalla natura!

 

Filed Under: Prevenzione Tagged With: allergie, antinfiammatorio, antistaminico

Before Footer

  • #saturdaynight #winter #gennaio #genuary #freddissimo
  • Meglio di #mille vuote #parole  è una sola parola che porta la #pace  #buddha
  • #freddo #inverno #cat #calduccio #sonno #winter #gatto
  • #torino #domenica #insieme #fantozzi #milenavukotic
  • Non #entrare nella #vita di qualcuno se non riesci ad essere un #dono 
#winter #inverno

Footer

Il mio blog si propone di aiutare chiunque voglia migliorare la propria salute naturalmente, con utili consigli raccolti in questi anni di lavoro. Queste informazioni non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto tra medico e paziente.

Se vuoi rimanere aggiornato e sapere subito quando vengono pubblicati nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter. Non invierò nessuno spam, non piace neanche a me!

Rosy

Iscriviti alla Newsletter

* campi obbligatori


  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2019 Rosa Cervellera · Consulenza Naturale · P. Iva 06976940012 · Log in

Close

Questo blog utilizza i cookie. Continuando a navigare ne accetti il suo utilizzo.