
L’autunno è iniziato e pure i malanni causati dall’arrivo dei primi freddi.
Come per ogni cosa, però, possiamo decidere di preparare il nostro corpo ad affrontare e prevenire i malanni dell’autunno e la malinconia che le poche ore di luce possono provocare.
Innanzitutto serve eliminare dal nostro organismo tutte le tossine e aumentare le difese immunitarie per affrontare la stagione invernale con più energia.
E’molto importante depurare l’organismo prestando la massima attenzione all’attività dei reni e del fegato.
E’ noto, infatti, che i rimedi disintossicanti sono in grado di migliorare sensibilmente l’attività di tutti gli organi interni e di conseguenza di rafforzare a le difese del sistema immunitario.
Cosa fare?
L’alimentazione è la prima cosa da curare per rafforzare l’organismo, e prevenire i malanni dell’autunno.
Prima di tutto, è essenziale affidarsi ai prodotti di stagione. La natura, infatti, predispone tutto ciò che è necessario al nostro corpo per difendersi. Ogni stagione ha i suoi frutti, ricchi dei nutrienti che ci sono più utili in quei mesi..
Altra cosa da fare per aumentare le difese immunitarie nel nostro organismo, è mangiare delle zuppe ricche di acqua, fibre e vitamine.
E’ bene pure, eliminare il più possibile i carboidrati raffinati, che non fanno altro che affaticare il nostro fegato e riempirci di tossine. Ai carboidrati raffinati e bianchi si possono preferire quelli grezzi e integrali, che ricchi di fibre e minerali, riattivano l’intestino e nutrono il nostro organismo.
Per eliminare le tossine, che sono anche causa di ritenzione idrica, gonfiori, accumuli adiposi, senso di pesantezza e aumento di peso, occorre agire su due fronti:
dall’interno, attraverso rimedi depurativi per fegato, reni e intestino; e dall’esterno,attraverso la pelle, altro importante organo addetto all’eliminazione delle scorie.
Le foglie sono la parte della pianta maggiormente ricca di principi attivi, tra cui l’oleuropina, che possiede interessanti proprietà depurative.
Gli estratti acquosi di foglie di olivo sono ricchi di molecole antiossidanti ,acido elenolico, idrossitirosolo e rutina, che riattivano la circolazione, depurano l’organismo, rinforzano i capillari e regolano il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, come pure particolarmente adatte per la risoluzione dell’ ipertensione arteriosa.
Se vuoi a vere altre informazioni sull’utilizzo delle foglie di olivo o dove trovare l’estratto acquoso scrivimi!
Tarassaco: il fegato è il principale organo deputato alla depurazione dell’organismo. Quando questo organo è alleggerito dalle tossine, il sistema immunitario si riattiva e aumentano i livelli di energia vitale.Riceve tutto il sangue, che proviene dall’intestino, ricco di principi nutritivi, introdotti con il cibo.
Le principali tossine che il fegato deve metabolizzare sono la stragrande maggioranza dei farmaci e dei loro residui, così come l’alcol, le sostanze tossiche ambientali, gli additivi alimentari; anche il surplus di ormoni prodotti dal nostro organismo in caso di stress.
Echinacea: E’ indicata per la prevenzione delle malattie da raffreddamento: tosse, mal di gola, raffreddore perchè ha un azione immunostimolante. Oppure è usata a scopo profilattico in associazione ad altre piante ad azione antibiotica, una volta che ci si è ammalati, per accelerare i processi di guarigione.
Come abbiamo visto oltre la disintossicazione è importante sostenere l’organismo, rinforzando le nostre difese immunitarie per affrontare al meglio l’arrivo dell’inverno.
Anche la vitamina C, rafforza il nostro sistema immunitario ed è molto utile per prevenire i malanni tipici del freddo. Dimezza la durata dei sintomi del raffreddore e ci aiuta a guarire più in fretta.
Ricordiamo anche che gran parte della vitamina C viene perduta durante la cottura. Quindi la raccomandazione principale è sempre di mangiare la frutta e la verdura cruda e bere spremute e centrifugati freschi, preparati in casa
Rafforziamo le difese immunitarie anche dei nostri bambini !
Durante l’autunno è più probabile che capitino episodi di stitichezza e secchezza a livello dell’intestino.
Per contrastarli può essere sicuramente utile bere più acqua, ma anche utilizzare dei rimedi naturali che siano in grado di ristabilire la regolarità intestinale.
In questi casi, potrebbe essere utile l’assunzione di Fermenti lattici: La flora intestinale è costituita da un insieme di batteri che rappresentano il 70% delle nostre difese immunitarie.
Un “ecosistema”, formato da specie diverse di microrganismi, capaci di agire come una barriera difensiva, di favorire l’assorbimento delle sostanze nutritive derivate dagli alimenti e, infine, di aumentare la resistenza alle malattie.
Lascia un commento