Il nostro organismo è costituito principalmente di acqua ed è dall’acqua che noi possiamo trarre energia, salute, bellezza e vitalità.
Infatti, quando beviamo l’acqua possiamo disintossicare e ripulire il nostro organismo dalle scorie, stimolare il metabolismo e reidratare le cellule.
Meno conosciuti, invece, sono i benefici dell’utilizzo dell’acqua per via esterna.
Esiste,però,una tecnica antichissima, l’idroterapia, dove si utilizza l’acqua a scopo terapeutico. La conosci?
Quando si utilizza l’acqua calda, i vasi sanguigni superficiali si dilatano, la circolazione aumenta, favorendo il drenaggio delle tossine e delle scorie verso l’esterno.
L’effetto è rilassante, lo stress e le tensioni sono alleviate.
Quando diamo uno stimolo con l’acqua fredda, i vasi sanguigni si contraggono, la circolazione si velocizza, aumentando l’ossigenazione e favorendo un effetto depurativo ancora più profondo.
L‘azione tonificante e rinvigorente carica l’organismo di nuove energie ed anche il sistema nervoso, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è ricaricato.
Molto utilizzato in idroterapia è anche l’abbinamento dei due stimoli, di acqua calda e fredda, che determinano
una sorta di ginnastica organica a livello del sistema circolatorio, così che le vene e i capillari si rafforzano.
Un metodo antico e semplice da fare in casa sono le spugnature, le conosci? 
Per spugnature si intende lo strofinamento di una parte della superficie corporea con un piccolo asciugamano, immerso in acqua fredda e poi strizzata.
Appoggia l’asciugamano sulla spalla destra scorrendolo poi fino alla punta del piede destro.
Stessa operazione va effettuata sul lato sinistro, avendo cura di girare l’asciugamano ogni volta, in modo da non usare la parte già riscaldata.
Appoggia l’asciugamano su tutto il piano frontale del petto, scorrendolo poi su tutte e due le gambe, anche nella parte interna, fino alla punta dei piedi.
Dalla spalla si scorre l’asciugamano sopra e sotto il braccio passandolo su tutto il fianco destro del corpo fino al piede. Ripeti l’operazione sul fianco sinistro.
Appoggia l’asciugamano sulle spalle e fallo scorrere su tutta la schiena fino ai talloni e termina la spugnatura appoggiando i piedi sull’asciugamano bagnato.
Asciugati sfregando energicamente la pelle con i palmi delle mani e fai 5/10 min. di esercizio fisico, oppure ritorna nel letto caldo per una mezz’ora circa.
Queste spugnature si possono fare ad ogni ora del giorno anche dopo un pasto; anzi, favoriranno la digestione.Il momento ideale comunque, per bagni e spugnature fredde è la mattina appena alzati!
Gli effetti sono eccezionali, a partire da:
- Rafforzamento della capacità reattiva dell’organismo, che si adatterà più rapidamente ai cambiamenti climatici e agli stimoli termici esterni.
- Una notevole azione rilassante, contro il nervosismo e l’insonnia
- Ridurre gli inestetismi della cellulite, favorire il dimagrimento, rassodare i tessuti e rendere la pelle splendente.
L’idroterapia è quindi, indicata per tutti coloro che sono in salute come misura preventiva, e per i malati, come intervento terapeutico, dato che agisce come un vero e proprio farmaco naturale.
Per la descrizione degli effetti salutari leggete cosa dichiara l’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’idroterapia qui.