
L’ Ayurveda è il più antico sistema naturale per la cura e il benessere del corpo e della mente ed ha le sue radici nell’antica civiltà Vedica dell’India.
E’ stata formalmente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un sistema sanitario completo di medicina naturale.
Oggi l’Ayurveda, che coinvolge l’intera sfera dell’individuo ed ogni fattore che può influenzare la salute, è conosciuta come la scienza completa per la promozione della salute e della longevità e la prevenzione delle malattie.
Ayurveda significa conoscenza della vita o scienza del vivere, la parola è composta dai termini ayu, vita e veda, conoscenza, “scienza della vita”, e non medicina indiana, perchè è la scienza in cui sono descritti gli stili di vita utili o dannosi, ciò che promuove o ostacola la vita, la durata della vita e la vita stessa.
L’Ayurveda si occupa della vita nella sua totalità e i suoi principi hanno un valore universale che va al di là delle culture e del tempo.
La conoscenza dell’Ayurveda, che giunge fino a noi superando la prova del tempo, non è in contrasto con le conoscenze e i sistemi della medicina moderna,anzi è invece una valida integrazione ad essa, ma soprattutto è utile per dare un senso e portare a compimento la vita di ogni individuo.
Secondo l’Ayurveda la salute non è solo assenza di malattia, ma è uno stato di continuo appagamento e di benessere, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale.
Il concetto di equilibrio espresso dall’Ayurveda non riguarda solo il perfetto funzionamento dei vari sistemi ed organi, della psiche e dello spirito, ma si estende anche a un rapporto di felice convivenza con sé stessi, con tutte le creature, con i familiari, con gli amici, con il lavoro, con il clima e la cultura in cui si vive, con i propri ideali, con le abitudini, con la verità, con il concetto del divino, ecc.
L’Ayurveda indica un modo di vivere sistematico e scientifico per mantenere la salute e realizzarsi nella vita materiale e spirituale, nel fare ciò non propone un modello di vita a cui adeguarsi, piuttosto fornisce una serie di indicazioni e conoscenze per mettere ognuno nella condizione di scegliere il proprio stile di vita ideale.
Nell’Ayurveda sono descritte varie tecniche di massaggio che agiscono a livello mentale e fisico stimolando le funzioni degli organi interni del corpo, portando nutrimento ai tessuti, pulendo i canali corporei, drenando gli escreti e le tossine.
Infatti, il massaggio con olio è un tipo di esercizio fisico passivo adatto a tutti, comprese le persone deboli che non sono in grado di compiere sforzi.
Come la lubrificazione regolare di una macchina è necessaria perché il motore duri a lungo, così il massaggio è necessario per la lubrificazione dei meccanismi corporei, per stimolare i fuochi digestivi e aumentare ojas. Il massaggio è uno strumento completo e importante per il mantenimento della salute e la prevenzione delle malattie.
I principi fondamentali, le regole per la salute, la conoscenza della costituzione personale, l’uso del cibo, dei vari rimedi erboristici e di natura minerale, i rasayana, le varie tecniche di massaggio e i trattamenti di purificazione del pancha karma possono essere usati da chiunque in ogni parte del mondo per conservare la salute, prevenire le malattie e promuovere la longevità.
La medicina ayurveda è tutt’uno con la vita, è un patrimonio di tutti, non un sistema che viene imposto, ma una risorsa da cui attingere liberamente, adattandola di volta in volta alle esigenze di ognuno di noi.
Per i mesi di Novembre e Dicembre, in collaborazione con lo Studio Estetico Angela abbiamo pensato alla tua salute con la Consulenza Naturale ed il massaggio Ayurvedico.
Chiedi informazioni al 333.99.99.668 oppure al 0121. 50.18.34
Lascia un commento